top of page

Weekend al cinema con " Due donne- Passing" | Recensione a cura di Jessica Gori

Titolo: Due donne- Passing


Regia: Rebecca Hall


Cast: Tessa Thompson, Rutb Negga, André Holland, Bill Campe, Alexander Skarsgard

Trama: Irene e Clara si conoscono da quando sono ragazze, ma non si vedono da tantissimi anni, quando casualmente si incontrano in un hotel di NewYork.

Entrambe hanno origini afroamericane, ma Clare ha nascosto questo al marito John, un uomo bianco fortemente razzista e non fa niente per nasconderlo.

Le due donne iniziano a frequentarsi di nuovo e anche i figli di Irene si affezionano sempre più all'amica della loro madre.

Il rapporto, però, non è del tutto roseo, perché i loro caratteri sono molto diversi ed inoltre Irene si accorge di un profondo feeling tra Clare e suo marito Brian.


Recensione: Siamo negli anni Venti del secolo scorso e con il termine " passing" si intende la pratica comune, al tempo, per alcune persone afroamericane di farsi considerare bianche, per fare in modo che la società non le perseguitasse.

Quello che fa in questo caso Clare, negando le proprie orogini soltanto per convenienza, però senza dimenticarsene: infatti rivedere la vecchia amica Irene scatena in lei di nuovo un forte senso di appartenenza alla gente di colore.

Un film particolare questo, che vede al suo esordio da regista l' attrice di" Viky Cristina Barcellona" Rebecca Hall, basandosi sul romanzo del 1929 di Nella Larsen.

Il bianco e nero della pellicola è il bianco e nero che accomuna le due protagoniste , i due lati della loro anima.

Irene e Clare hanno caratteristiche opposte, che una invidia all' altra in un certo qual modo, e ciò le avvicina, ma nello stesso tempo non le lega fino in fondo.

Un dramma intenso, focalizzato quasi totalmente sulle due donne e sul loro rapporto complicato, ma non privo di sorellanza e complicità.


Voto: 7

Weekend al cinema con " Due donne- Passing" | Recensione a cura di Jessica Gori

18 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page