Weekend al cinema con " Il diritto di opporsi" | Recensione a cura di Jessica Gori
Titolo: Il diritto di opporsi
Regia: Destin Daniel Cretton
Cast: Jamie Foxx, Michael B. Jordan, Brie Larson, Tim Blake Nelson, Rafe Spall.
Trama: Dopo un anno dall' omicidio della diciottenne Ronda Morrison, il boscaiolo afroamericano Walter McMillian viene identificato come l' assassino e condannato alla pena di morte. In suo aiuto giunge, due anni dopo, il giovane avvocato Bryan Stevenson, che insieme alla sua collega Eva ha fondato in Alabama l' Equal Justice Initiative, istituzione pro bono per sostenere chi, ingiustamente, viene detenuto in carcere o sta per essere giustiziato.
Nonostante l' ostilità del procuratore, che è stato l' accusatore di Walter, e di molti cittadini razzisti, Bryan porta avanti il suo lavoro, cercando di far istituire un nuovo processo...
Recensione: Incredibile come questa storia si basi su fatti realmente accaduti, ma non secoli fa, bensì soltanto trent'anni fa.
Eppure è così: alla fine degli anni' 80, l' avvocato Stevenson, autore peraltro del libro " Just Mercy" dal quale il film è tratto, ha sfidato il sistema, le autorità e l' opinione cittadina, che ancora cercava dei capri espiatori tra la comunità afroamericana, riservandole di fatto un trattamento ben diverso rispetto a quella dei bianchi, anche a livello penale.
L'esperienza diretta con i detenuti nel braccio della morte sarà di grande impatto emotivo sull'avvocato, soprattutto dopo l' incontro con Walter, disperato per la lontananza dalla sua famiglia e ormai disilluso sulla possibilità di potersi salvare dalla condanna definitiva.
Per questo, Stevenson rafforzerà sempre più il suo impegno, affrontando tutti coloro che cercheranno di boicottare la sua difesa, perché in lui è ben chiara la differenza tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.
La pellicola è impreziosita poi dalla presenza dei due premi OscarJamie Foxx e Brie Larson.
Voto: 7 1/2
