Weekend al cinema con "Il futuro in un bacio" | Recensione a cura di Jessica Gori
Titolo: Il futuro in un bacio
Regia: Alauda Ruiz De Azua
Cast: Alvaro Cervantes, Gorka Otxoa, Silvia Alonso, Pilar Castro, Susana Abaitua, Elisabeth Larena
Trama: Javier fa l' editore e nel frattempo colleziona una serie di storie sentimentali che non porta a termine, perché si è accorto, quando era adolescente, di avere la capacità di scoprire il suo futuro con una ragazza semplicemente baciandola.
Per questo ogni volta che si accorge che le cose non vanno per il verso giusto, interrompe la relazione.
Un giorno, però, dopo una serata in discoteca, ubriaco, bacia la sua cara amica Lucia e si accorge che il futuro insieme a lei sarà perfetto.
Il problema è che è la ragazza del suo migliore amico Roberto...
Recensione: Che effetto può fare sapere anticipatamente cosa ne sarà della nostra storia sentimentale?
Può essere veramente un vantaggio avere la certezza che il partner sia o non sia quello giusto per noi?
Sicuramente il dono che il protagonista possiede è un' arma a doppio taglio: Javier ha infatti la possibilità di non rischiare fallimenti e sofferenze, perché sa già come andrà a finire, ma allo stesso tempo rischia di rimanere solo perché, agli occhi delle ragazze sembra un uomo inaffidabile e inconcludente.
Le cose, poi, diventano ancora più complicate per lui quando si accorge che la donna della sua vita altri non è che la ragazza di Roberto, al quale è legato da profonda amicizia ...
In questa commedia romantica, di produzione spagnola e targata Netflix, c' è sentimento e anche una serie di situazioni paradossali che coinvolgono Javier e tutte le ragazze che incontra sul suo cammino, tra le quali non c' è solo l' amica- amata Lucia, ma anche la scrittrice della quale sta pubblicando il nuovo libro e perfino l' eccentrica Ariana, che sicuramente non passerà inosservata..
Voto: 6 1/2
