Weekend al cinema con "Il lato positivo"| Recensione e voto a cura di Jessica Gori
Titolo: Il lato positivo
Regia: David O. Russell
Cast: Bradley Cooper, Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Jacki Weaver, Julia Stiles
Trama: Pat, affetto da un disturbo bipolare, appena uscito da una clinica psichiatrica dove
era stato rinchiuso in seguito alla separazione dalla moglie, incontra casualmente la bella Tiffany, rimasta vedova seppur giovanissima. I due stringono un patto: la ragazza aiuterà Pat a riconquistare la moglie e lui parteciperà con lei ad una gara di ballo alla quale Tiffany tiene molto.
Recensione: Quando un uomo fragile mentalmente entra in contatto con una donna problematica, non possono che essere scintille.
All'inizio, infatti, il rapporto tra i due giovani protagonisti è molto turbolento e anche la convivenza tra Pat e i genitori si rivelerà piuttosto burrascosa, soprattutto quella con il padre, interpretato da uno strepitoso Robert De Niro.
Questo film, adattamento cinematografico del romanzo "L' orlo argenteo delle nuvole" di Matthew Quick, è un'iniezione di speranza per tutte le persone che non sono in pace con loro stesse e che, per questo, spesso non riescono ad avere relazioni tranquille con il prossimo; quelle che hanno una loro particolare visione del mondo, ma non meno importante di quella degli altri.
Perché ognuno di noi può tirare fuori il meglio di sé, se soltanto lo vuole e ha la fortuna di incontrare sul suo cammino una persona che lo completa.
Alcune scene sono davvero esilaranti, specialmente quelle tra Bradley Cooper e Robert De Niro, candidati rispettivamente agli Oscar come miglior attore protagonista e non protagonista; altre invece sono davvero molto commoventi.
Jennifer Lawrence, invece, fantastica nel ruolo della dolce e "strana" Tiffany, a soli 23 anni, ha ricevuto proprio l' ambito premio, il suo primo: fiducia ben riposta, perché fino ad oggi non c'è stato film dove non abbia confermato il suo innegabile talento.
Voto: 8
