Weekend al cinema con "L'attimo fuggente" | Recensione a cura di Jessica Gori
Titolo: L' attimo fuggente
Regia: Peter Weir
Cast: Robin Williams, Ethan Hawke, Robert Sean Leonard, Josh Charles, Gale Hansen , Dylan Kussman
Trama: Fine anni'50. College maschile nel Vermont. Il professor Keating è un nuovo insegnante e la sua didattica piace molto ai ragazzi, perché cerca di far loro inseguire le proprie passioni, senza paura.
Il preside e alcuni genitori non sono però contenti dei metodi utilizzati dall'uomo.
Recensione: Chi di noi non vorrebbe avere incontrato nella propria vita, almeno una volta, un insegnante come John Keating?
Uno dalla mentalità aperta, che va dritto al cuore dei suoi studenti e che soprattutto sa capire e incoraggiare le loro vere inclinazioni.
Robin Williams se n'è andato troppo presto, lasciando un vuoto immenso nel panorama cinematografico e sicuramente uno dei ruoli più belli per cui lo ricordiamo è proprio quello del protagonista di questo film del 1989, per il quale ha avuto la sua seconda nomination agli Oscar come miglior attore protagonista.
John Keating utilizza metodi che mirano all' osservazione del mondo da angolazioni diverse, alla filosofia del Carpe Diem, alla possibilità di poter" rendere straordinaria la propria vita".
Praticamente impossibile non commuoversi di fronte al bellissimo rapporto che si instaura tra insegnanti e studenti o al dramma per alcuni di loro di non riuscire a far comprendere all'istituzione scolastica, all' epoca ancora un po' troppo retrograda, e alle rispettive famiglie quanto sia fondamentale la possibilità di poter esprimere le proprie attitudini, senza limitazioni.
Un film che è ormai un cult e che rimane attualissimo, se è vero che spesso insegnanti animati dalla passione per il proprio lavoro e pronti ad essere di supporto agli alunni anche al di fuori della scuola, vengono snobbati da un sistema che sembra ancora fortemente legato al passato.
Voto: 9
