Weekend al cinema con " La seconda vita di Anders Hill"| Recensione a cura di Jessica Gori
Titolo: La seconda vita di Anders Hill
Regia: Nicole Holofcener
Cast: Ben Mendelsohn, Edie Falco, Connie Britton, Thomas Mann, Charlie Tahan, Elizabeth Marvel, Bill Camp, Michael Gaston, Natalie Gold
Trama: Anders Hill ha una moglie da anni, Eve, e un figlio, Preston, ormai in età da università, nonché un ottimo lavoro nell'ambito della finanza e una bella casa in un quartiere lussuoso del Connecticut.
Eppure un giorno , pur essendo ancora un uomo abbastanza giovane, prende la decisione di lasciare il lavoro, ma anche la moglie, perché si sente intrappolato in una vita fatta di abitudini...
Da quel momento cerca di iniziare ogni giorno senza fare progetti e con l'intento di invertire totalmente rotta.
Recensione: Il film del 2018, distribuito in Italia da Netflix, si basa sull' omonimo romanzo di Ted Thompson e ha un ritmo abbastanza lento, ma la sua lentezza è assolutamente funzionale a ciò che deve descrivere.
La vita del protagonista sta infatti attraversando una situazione nuova, completamente diversa dal passato: una situazione peraltro voluta proprio da lui, ma che in fin dei conti gli si presenta più difficoltosa di quella che pensava.
Per questo l' uomo arranca nel tentativo di ricostruire e di " ricostruirsi" , un passo alla volta, districandosi su un terreno a lui sconosciuto , cercando di mettersi in gioco in un modo mai fatto prima di allora.
La frequentazione con altre donne non è quasi mai soddisfacente; gli amici di lunga data non sembrano più essere in sintonia con lui; il rapporto con il figlio Preston comincia pian piano a funzionare sempre meno e anche il ragazzo perde un po' l' orientamento.
Nel frattempo nascono inaspettate nuove amicizie , che avranno conseguenze imprevedibili, ma che in qualche modo porteranno Anders a riflettere sulle decisioni prese, su quello che ha nel presente e quello che ha lasciato indietro...
Voto: 6 1/2
