Weekend al cinema con "Sette donne e un mistero" | Recensione a cura di Jessica Gori
Titolo: Sette donne e un mistero
Regia: Alessandro Genovesi
Cast: Margherita Buy, Ornella Vanoni, Sabrina Impacciatore, Diana Del Bufalo, Benedetta Porcaroli, Micaela Ramazzotti, Luisa Ranieri, Luca Pastorelli, Marco Rossetti.
Trama: La sera della Vigilia di Natale la famiglia di Margherita si riunisce nella sua grande casa di campagna per festeggiare.
Ci sono le due figlie Susanna e Caterina, la sorella Agostina, la madre Rachele e la nuova cameriera Maria. Purtroppo, però, quella stessa notte suo marito Marcello viene trovato morto, accoltellato alla schiena.
Il telefono è fuori uso per chiamare la polizia e una tempesta di neve tiene isolata la villa, così tutte le donne sono costrette a confrontarsi perché sono le uniche possibili sospettate.
Ben presto si unisce a loro anche Veronica, che era l' amante di Marcello.
Recensione: Un buon remake del film del 2002 " Otto donne e un mistero", che in origine è stato un' opera teatrale degli anni ' 50.
Il film, ora disponibile sulla piattaforma Netflix, strizza l'occhio ai classici di Agatha Christie e ci fa anche sorridere.
L' ambientazione, la scenografia e i costumi hanno molto colore e danno un tocco in più di leggerezza a questo giallo dai toni di commedia.
Ognuna delle sette donne protagoniste ha una sua caratterizzazione ben precisa, ma l' isolamento in cui si ritrovano tira fuori anche alcuni lati oscuri della loro personalità.
Così segreti inimmaginabili vengono alla luce, rafforzando i loro plausibili moventi per l' omicidio di Marcello.
Un cast di tutto rispetto, con attrici che attraversano diverse generazioni e tra le quali spicca senza dubbio la grande artista Ornella Vanoni, nei panni della matriarca Rachele, ormai immobile su una sedia a rotelle e amante del bere, che ha poche parole per tutte, ma sicuramente incisive.
Davvero la ciliegina sulla torta in un film intrigante.
Voto: 7 1/2
