Weekend al cinema con "Siccità"| Recensione a cura di Jessica Gori
Titolo: Siccità
Regia: Paolo Virzì
Cast: Claudia Pandolfi, Valerio Mastandrea, Vinicio Marchioni, Tommaso Ragno, Max Tortora, Sara Serraiocco, Silvio Orlando, Monica Bellucci, Elena Lietti, Diego Ribon, Emanuela Fanelli, Gabriel Montesi, Emma Fasano, Malich Cessì, Emanuele Maria Di Stefano.
Trama: In una Roma che sta affrontando una grave crisi idrica per una prolungata siccità, molte persone vengono ricoverate in un ospedale con sintomi di narcolessia e febbre alta. La dottoressa Sara Della Rocca comprende che i pazienti hanno contratto un' infezione del sangue, che solitamente è legata alla presenza di insetti che difficilmente si trovano nei Paesi non tropicali.
Le vicende di Sara si intrecciano con quelle di tante altre persone, che in qualche modo sono legate le une alle altre.
Recensione: La Roma di Virzì è una città arida, disidratata, in balìa di una grande epidemia, di razionamenti, disagi e proteste.
Sotto la sua magistrale direzione e una sceneggiatura per la quale è stato coadiuvato da pezzi da novanta quali Paolo Giordano, Francesca Archibugi e Francesco Piccolo, c'è una denuncia sociale delle conseguenze, seppur forse in un' ottica molto futuristica, dei cambiamenti climatici che stiamo vivendo e della gestione del problema da parte dell' autorità.
Grazie anche ad una fotografia bellissima, con le tonalità del giallo che ricordano il sole, ma quel troppo sole che desertifica la terra, prosciuga i fiumi e alla lunga sconvolge gli equilibri psichici delle persone, a volte anche arrivando agli atteggiamenti più estremi.
Ma forse non tutto è perduto e qualcosa ancora può essere salvato...
Un cast ricchissimo, dove si ritrovano molti volti noti nel panorama del cinema italiano, affiancati da nuove leve, tutti con una storia da raccontare e tutte in attesa di una pioggia che sembra un miraggio lontanissimo: una pioggia sanificatrice, una pioggia purificatrice, una pioggia redentrice...
Voto: 8 1/2
