top of page

Weekend al cinema con "Tutti in piedi"| Recensione a cura di Jessica Gori

Titolo: Tutti in piedi


Regia: Franck Dubosc


Cast: Franck Dubosc, Alexandra Lamy, Claude Brasseur, Caroline Anglade.


Trama: Alla soglia dei 50 anni, Jocelyn è un affermato dirigente di un' azienda di scarpe sportive di Parigi e soprattutto un latin lover.

Quando sua madre muore si reca al funerale e poi si ferma qualche giorno nel suo appartamento, dove incontra la giovane vicina, Julie, che per un malinteso crede che l'uomo sia paraplegico.

Tra i due nasce un' amicizia e la ragazza un giorno lo invita a pranzo dalla sua famiglia, dove gli presenta la sorella Florence, davvero costretta su una sedia a rotelle ...


Recensione: La commedia francese ci ha regalato ancora una storia divertente e al contempo edificante e del film del 2018 è stato fatto recentemente un remake italiano " Corro da te" di Riccardo Milani, dove Pierfrancesco Favino veste i panni che qui sono dell'interprete principale Franck Dubosc, che cura anche la sceneggiatura e la regia.

Il suo personaggio, Jocelyn, è un egoriferito, strafottente, vanitoso e sicuro di sé, che ha un fratello, Lucien, completamente diverso da lui pur essendo il suo gemello, e un grande amico, Max, con i quali è un libro aperto e dai quali viene continuamente rimproverato per il suo comportamento "scorretto" nei confronti delle donne, ma ai quali non dà mai ascolto.

Non diverso sarà il suo atteggiamento quando porta avanti l' inganno nei confronti di Julie e Florence, anche se le cose non vanno proprio come si era immaginato... perché il contatto con queste donne lo condurrà verso sentieri fino ad allora da lui inesplorati.

Brevi camei sono di Claude Brasseur, che interpreta il padre di Jocelyn ospite di una casa di riposo, che negli anni' 80 è stato il padre di Sophie Marceau nel film cult " Il tempo delle mele".


Voto: 7

Weekend al cinema con "Tutti in piedi"| Recensione a cura di Jessica Gori

6 visualizzazioni0 commenti
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page