SARA
MORANDI
angela pensabenE
Mi piace scrivere? Si, fin da bambina.
A scuola, in terza elementare, scrissi: "Sarebbe bello andare in paradiso senza morire".
Ad oggi, a distanza di tanti anni, credo che il paradiso siano i nostri figli, la nostra mamma, il nostro amore, i nostri hobby. Viviamo in tanti piccoli paradisi. Il paradiso sono momenti, attimi "eterni" chi risiedono dentro la nostra anima.
All'età di 14 anni ho collaborato per il giornale del "Quartiere 4" di Firenze e, alla maggiore età, ho avuto la fortuna di scrivere qualche pezzo per "TOP GIRL", un mensile famosissimo per le teenager della mia epoca (anni '90).
Dalla carta stampata alla radio: un balzo davvero fortunato perché il mio lavoro con "Ciaoradio", emittente radiofonica bolognese, mi permise l'iscrizione all'albo dei giornalisti pubblicisti della Toscana nel lontano novembre 2004.
Mi appassiona lo spettacolo, in particolar modo il doppiaggio, la tv ed il teatro e, in questi anni, ho avuto il piacere e l'onore di intervistare molti artisti.
Un mio indimenticabile contributo è stato quello per "La Nazione" di Firenze, occasione per conoscere un grande direttore che ha creduto, fin da subito, nelle mie potenzialità: il Dott. Giuseppe Mascambruno.
Ancora oggi, grazie direttore!
Nel frattempo mi laureo alla "Uninettuno" di Roma in "Comunicazione, media e giornalismo" il 19 Dicembre 2012.
Un'altra parentesi gratificante, intorno al 2015, è stato il mio spazio dedicato al mondo dello spettacolo sul circuito locale e nazionale "Firenze Today" e "Today" .
Perdonatemi ma ritorno a parlare di uno dei miei paradisi: il mondo della scuola.
L'insegnante deve conquistare la fiducia dei propri alunni per tirar fuori il proprio talento. Ce lo abbiamo tutti il talento. Il talento va coniugato con la passione, con l'amore, con l'impegno, con la costanza. Decido di fare la maestra alla scuola primaria o alla scuola dell'infanzia. Mi rimetto a studiare ma senza mai lasciare il giornalismo.
Nel 2016 intraprendo un'altra avventura con un team giovane e dinamico, la creazione del magazine online "Sei di Firenze se".
Finalmente, il 18 Giugno 2018, mi laureo in "Scienze della formazione primaria" all'università LUMSA di Roma, coronando un altro mio sogno divenendo maestra.
I miei bambini, i loro disegni, i loro abbracci ricchi di affetto incondizionato. Un affetto vero, puro, sincero.
Oggi, vorrei scrivere un altro pezzo di storia con questo mio Blog e colgo l'occasione per ringraziare di cuore Sara che mi ha aiutato a realizzarlo, a dargli vita.
Grazie ai miei bambini che mi danno sempre tanta gioia, a coloro che mi vogliono bene e che credono in me e a tutti voi per aver dedicato il vostro tempo, a leggere queste mie parole.
Buona vita.
“Scrivere per me è il più alto senso di Libertà.
Un tempo, una "discutibile" insegnante mi disse che non sarei mai stata capace né di scrivere né di comunicare in qualsiasi altro modo. Per anni credetti a quel gratuito e tendenzioso giudizio, fino al giorno in cui smisi, per cominciare a provare. Come un'aquila, quel giorno cessai di credere di essere un pollo e pensai a ciò che avrei potuto fare con la mia penna, facendomi guidare dallo spirito che è in me.
Iniziai le mie esperienze con il giornale scolastico “Ali da Gabbiano” scrivendo in esso articoli di vario genere. La svolta è stata rappresentata realmente nel 2017 quando inizia a curare la sezione di eventi, spettacoli e interviste per il giornale online “Sei di Firenze se” recensendo spettacoli e intervistando personaggi pubblici del panorama artistico come Milena Vukotic, Lorella Cuccarini, Veronica Pivetti, Bobbi Solo, Vincenzo Salemme, Nek, Al Bano e altri ancora.
Contemporaneamente ho fornito suggerimenti e recensioni ai locali della ristorazione, della Toscana e non, per Google. Per cui nel mio scrivere sono presenti i tratti salienti delle mie origini siciliane e calabresi. La sensibilità ventennale come cantante di teatri lirici è in ultimo, ma non ultimo, l’insegnamento alle giovani menti oltre gli schemi e le apparenze burocratiche.
Il mio motto è Per aspera ad Astra e nel Carpe diem il mio modo di essere.”
By Sara Morandi è un blog personale che vede come argomenti principali il teatro, la scuola e le interviste. L’attenzione si focalizzerà a livello nazionale, ma con un focus principale sulla regione di nascita, la Toscana.
By Sara Morandi è un occhio attento, critico e appassionato il cui sguardo vaga curioso non solo tra le sfavillanti luci del mondo dello spettacolo, ma si lascia conquistare anche da scene di vita quotidiana.
Le interviste, le emozioni e il mondo della scuola, saranno il cuore di questo Blog. Uno spazio dedicato al mondo, a ciò che ci piace. a ciò che è bello.
Il teatro, il palcoscenico della vita.
Le interviste, strumento per conoscere il prossimo. La scuola, una palestra di vita.
La condivisione, una cultura senza tempo, che regala emozione continue in un tumulto di passioni.